Studio Tecnico di Progettazione

ING. FEDERICO MORELLI
ARCH. ALESSIA SPINELLI

Chi Siamo


Siamo due giovani tecnici, Ingegner Federico Morelli e Architetto Alessia Spinelli, insaziabili di conoscenza e di nuove opportunità che sono sul mondo del lavoro e sempre in continua evoluzione. Il nostro Studio dal 2008 svolge la propria attività professionale con dedizione e passionalità al fine di organizzare e garantire sempre un servizio soddisfacente, snello e competitivo. Grazie alla nostra capacità di adattamento alle nuove sfide ci porta sempre di più alla ricerca di nuove esperienze lavorative che ci arricchiscano.
Il costante aggiornamento sui mutamenti della legislazione, l'utilizzo delle nuove opportunità tecnologiche e telematiche applicate ai principi genuini della professione dell'Ingegnere e dell'Architetto, ma soprattutto la massima cura dei rapporti con la clientela, è alla base del nostro obiettivo morale e professionale.
Lo STUDIO TECNICO MORELLI opera prettamente nella zona di Roma, Rieti e Provincia, ma in ogni caso si effettuano trasferte anche all'interno e nelle zone limitrofe della Regione. Da circa 3 anni svolgiamo consulenza per la progettazione e la direzione dei lavori anche in Romania per un' Impresa Edile che opera sul luogo, si è progettato un grande parco giochi ed una piazza per un grande centro al nord della Nazione.
Le prestazioni fornite spaziano principalmente all'interno del campo della progettazione in genere, con uno sguardo anche alle piccole opere catastali. Nell'ambito dello svolgimento delle prestazioni, lo Studio Morelli, se ritenuto necessario e con il consenso della committenza, può anche avvalersi della collaborazione di professionisti esterni quali topografi, geometri, geologi, periti.


Progettazione Architettonica

La progettazione architettonica è un complesso strumento logico-artistico finalizzato alla definizione di spazi in cui l'uomo possa svolgere al meglio le proprie attività. Il nostro studio si occupa di tutte le fasi, dal rilievo, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di edifici esistenti o di nuova realizzazione, sia di interesse pubblico che privato. Ci occupiamo anche dell'allestimento degli spazi interni sia di civile abitazione che degli spazi commerciali e pubblici. La progettazione esecutiva è eseguita nei minimi dettagli, dalla definizione delle tecnologie più avanzate alla scelta dei materiali da costruzione, così come quelli di finitura. Nella fase di progettazione si dedica molta importanza all'ecosostenibilità ed alla bioedilizia, conferendo così agli edifici un valore aggiunto, legato al rispetto dell'ambiente.

Progettazione Strutturale - Direzione dei Lavori

Lo studio di progettazione redige progetti strutturali riguardanti sia la ristrutturazione e riqualificazione di edifici esistenti, sia la realizzazione di nuovi edifici con strutture portanti in cemento armato, acciaio, legno, paglia, struttura mista e muratura. Ci occupiamo altresì della progettazione del consolidamento e restauro delle strutture in cemento armato con materiali compositi, e progettazione per il miglioramento o adeguamento antisismico di strutture in cemento armato, cemento armato precompresso e muratura con l'utilizzo di matrici minerali,tessuti di fibre d'acciaio galvanizzato, ed altri materiali innovativi. Si svolge inoltre la direzione dei lavori sia nella fase architettonica che strutturale, ed eventualmente nell'allestimento degli spazi interni.

Sicurezza, PSC, POS, PIMUS, DVR, DUVRI

Si redigono tutti i documenti necessari alla gestione ed alla sicurezza del cantiere e dei luoghi di lavoro, si svolgono attività di coordinamento sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione delle opere. Si svolgono consulenze tecniche in materia ad imprese costruttrici.

Perizie Tecniche e Giurate

Si eseguono perizie di stima immobiliare per determinare il valore o i danni.

Pratiche Catastali

Operiamo quotidianamente negli ambiti dell'Agenzia del Territorio sia presso il Catasto Terreni che Fabbricati, reperendo certificati catastali, redigendo denunce di volture, denunce di accatastamento e variazione, denunce di successione e rilievi topografici (inserimento in mappa e riconfinamenti), istanze di declassamento e rettifica.
Lo staff dello Studio Tecnico è a disposizione per pratiche catastali come:
  • Reperimento certificati catastali
  • Tipi mappali per inserimento in mappa di fabbricati, frazionamenti e riconfinamenti
  • Redazione o inserimento di volture
  • Accatastamenti di nuove unita' immobiliari a destinazione civile, rurale, industriale
  • Variazioni catastali di unita' immobiliari preesistenti
  • Istanze di rettifica presso NCET ed NCT
  • Istanza di declassamento presso NCET ed NCT

Certificazioni energetiche

La certificazione energetica è diventata obbligatoria in caso di compravendita e il proprietario dovrà consegnarla all'acquirente al momento del rogito.
Le nostre abilitazioni ci consentono di poter redigere Attestati di Prestazione Energetica per immobili residenziali e non residenziali in conformità alla normativa vigente.
La professionalità che ci contraddistingue prevede anche un accurato sopralluogo, necessario dal lato energetico per accertare le reali caratteristiche e rifiniture dell'unità immobiliare ed utile in caso di alienazione del bene, per la verifica della regolarità urbanistica e catastale, in osservanza delle più o meno recenti normative relative alla compravendita.
Il servizio comprende:
1. Il sopralluogo;
2. La redazione dell'attestato di prestazione energetica;
3. La consegna a domicilio dell'attestato di certificazione energetica;
4. Invio copia del certificato energetico all'Ufficio di competenza.

Mission


VERSO LA BIOARCHITETTURA

La nostra idea di progettazione va sempre più verso la bioarchitettura, si cerca di progettare edifici che abbiano il minimo impatto ambientale, con caratteristiche strutturali che coniughino efficienza energetica ed utilizzo di materiali rinnovabili e riciclabili, come legno, canapa, o paglia per le pareti, e il bambù o un ibrido fra carta riciclata e porcellana per i pavimenti.
Quindi progettare secondo i criteri della bioedilizia significa tenere presenti dei punti ben precisi
  • il benessere e la salubrità di chi andrà ad abitare l'edificio, ma anche di chi lo realizza.
  • l'ecosostenibilità ambientale ovvero la riduzione al minimo dell'impatto ambientale di tutte le fasi di vita dell'edificio: costruzione, gestione, dismissione.


ARCH. SPINELLI ALESSIA

  • Laurea in Architettura conseguita nell'A.A. 2009/2010 presso l'Università degli studi di Roma `La Sapienza`
  • Iscrizione all'Albo degli Architetti della Provincia di Rieti al N° 4/B nel 2010
  • Iscrizione al Registro delle Imprese alla sezione E sub-agenti di assicurazioni al numero REA RI-69505 numero RUI E000482236 del 06-03-2014

ING. MORELLI FEDERICO

  • Laurea in Ingegneria Edile conseguita nell'A.A. 2003-2004 pressol' Università degli studi di Roma `La Sapienza` - Sede Rieti
  • Laurea Specialistica in Ingegneria delle Costruzioni Edili conseguita nel 2007
  • Iscrizione all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti al n°A 644
  • Iscrizione presso il Tribunale di Rieti all'Abo dei CTU (Consulente Tecnico D'Ufficio) Categoria Ingegneri al n. 94 nel 2015

STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE


VIA ROMA 4, 02038, SCANDRIGLIA

P. IVA: 00931050579

Ing. Morelli 3498526212

Arch. Spinelli 3487315888

studiotecnicoaef@libero.it